Incredibili novità positive sta portando questa giornata.
Inizio positivo soft: ho comprato una caraffa (così, visto che bevo l'acqua del rubinetto, non mi devo alzare ogni volta che secco il bicchiere per riempirlo di nuovo) e 8 grucce per i vestiti (così,tanto per cominciare, ho staccato la giacca e l'accappatoio dalla maniglia della finestra, che facevano molto spaventapasseri).

Spaventapasseri, appunto
Intervallo negativo. Non ho trovato nei negozi del centro la giacchetta leggera e impermeabile che volevo comprare...anche domani si becca un sacco d'aria sulla bici. E speriamo non acqua, visto che qui piove davvero spesso. Adesso, per esempio.
Si va sul pesantemente positivo. Verso le 15 sento confusione e voci di sotto. C'è il padrone di casa, venuto per risolvere il problema Internet aiieme a due suoi nipoti esperti di computer (sono 15enni, sono smanettini, non esperti, ma è sempre meglio di niente). Scendo a vedere cosa succede. Suona il campanello. È un corriere che consegna al mio coinquilino congolese il suo nuovo letto (ovviamente, come tutti i mobili olandesi, scomposto in settecentomila pezzi da montare). Lui è parecchio in difficoltà, mi offro di dargli una mano. È un lavoro peso e lungo (2 ore buone), ma alla fine il letto è pronto e la sua camera rivoluzionata. Alla fine mi sono pure divertito. Ma qui arriva la ciliegina sulla torta: il congolese mi offre il suo vecchio letto... faccio qualche complimento, ma accetto ben volentieri: la mia brandina stava iniziando a mettere a dura prova la mia schiena e queste doghe in legno....gli prometto di restiruirglilo alla mia partenza, ma intanto posso aggiungere uno step (quello finale) alla mia scalata verso il miglior letto possibile.

FINAL STEP
8 commenti:
Decisamente sembra più comodo dei tre step precedenti. Ma quindi il problema internet gli "smanettoni" te l'hanno risolto,alla fine?
Come diveva (parafrasando) l'italiano nella barzelletta del fantasma formaggino "Evidentemente sì, se no non sarei qui!"
Non è detto: magari stavi scrivendo dall'università. Certo, magari alle 19.30 poteva essere poco plausibile, in effetti...ma io che ne so, voi olandesi siete strani! :D buahahahahahah!
ke bello, eugy, leggere le tue avventure quotidiane!!!
tienici aggiornnato!!
cme è l'olanda?
e gli olandesi? (ma...hai incontrato qlke olandese???)
ciaociao!
anna
Ma qual'è il tipico nome di un congolese?
Congolese: Patrick
Tedesco (che ha preso il posto della turca): Martin
Curdo: Hasξςψщמټỗ♫ﻮan (o qualcosa del genere)
Patrick????
Sono sicura che il curdo lo chiami "OH"...
Buahahahahah! Ma no, Cinza, cosa dici? Secondo me lo chiama "Ehy you!" :D
Posta un commento