
Dopo questa sfuriata/confessione mi addentro in alcune tag (che per chi ha problemi a caricare il video sono qui).
Comincio da Voip ma sono poco fortunato: a parte l'elenco degli espositori e la collocazione dettagliata degli stand (tra l'altro utilissima se mi dovessi recare a Roma) per la comunicazione voce via internet non c'è altro.
Tento con l'e-learning, argomento di cui ho almeno una minima conoscenza. Oltre a espositori e piantina, compaiono 5 convegni. Provo un progetto di e-learning dell'istituto Superiore di Sanità. Il progetto è interessante: in concreto si tratta di tenere aggiornati e formare continuamente gli operatori sanitari (leggi infermieri) attraverso i mezzi informatici e la modalità e-learning.
Assaggio anche un po' di e-democracy: dei 10 convegni mi attrae (forse perchè scritta male) "Larga banda per il superamento del digital divide": no citato nel titolo, si parla solo di Sardegna. Dando un'occhiata ci si dovrebbe consolare sulle condizioni del digital divide in Italia (100% dei comuni sardi entro fine 2009). Il dubbio resta forse sul termine banda larga, usato come sinonimo di ADSL in una situazione normativa di scarsa chiarezza.
Sempre sui temi dell'innovazione strutturale, entro nel tag wi-fi e wi-max. Con mio grande stupore i convegni sono solo 2: dall'abstract del primo, si intuisce che l'incontro è molto generico, più orientativo che esecutivo. Del secondo addirittura si perdono le tracce nella foresta delle url-anti. La scarsa considerazione per la nuova tecnologia per la connessione sconcerta un po'. E delude anche, soprattutto considerando gli oltre 1000 contatti con la presentazione del convegno sulle reti wireless a fronte di una media di 30-40 contatti per le altre conferenze precedentemente prese in esame.
8 commenti:
Ti avevo scritto un commento ma, non so come, l'ho eliminato...vabbè!
Ci ho messo tanto tempo anche io a trovare le TAG e ho letto tardi il tuo commento altrimenti ti avrei aiutato prima...
PS:Ma quant'era bello quel film..?
Che darei per rivederlo!!!
Ciao terminator dei commenti(che comunque, ti avviso, mi arrivano in mail anche se tu li cancelli, uindi non inveire contro di me per poi ritrattare perchè me ne accorgo). Le mille e una tag le ho trovate guardando il video...I Gonies mi facevano impazzire da piccolo, e ancora adesso li rocordo con nostalgia, tanto che mi sono "comprato" su internet (occhiolino) il divx...miglio battuta: il ciccio con la erre moscia che dice "fori di pallottola". Spettacolo
Lasciamo perdere i 1000 link che ho cliccato prima di trovare la nuvola di tag!! Tanto che dopo averne vista qualcuna non avevo più voglia (e tempo) di scrivere un post a riguardo...
Anche a me piace tantissimo quel film...e se devo essere sincera quando lo trasmettono in tv (almeno una volta l'anno su Italia uno) lo guardo e rido come se fosse la prima volta!
E' troppo forte il ragazzino che parla in spagnolo alla cameriera, dicendole che nei cassetti è nascosta la droga!!!
Quasi quasi lo scarico da e-mule...
Giulia
Goonies comunque...con 2 o...haha!!
Adesso che so che ti arrivano i commenti sta sicuro che farò attenzione...
...in realtà mi sto ancora chiedendo come ho fatto ad eliminarlo...
PS:vedrò di "comprarlo" (occhiolino) anche io il film...
Siamo proprio dei "pirati" del web!!!
Bè è un "acquisto" solidale per le nostre tasche... :)
Giulia
Scusa, ma ho riso per mezz'ora immaginando Alfonso nelle vesti di Willy l'Orbo!! :D Non farlo mai più: la gente tende a prendere per pazzi quelli che ridono da soli davanti al pc!!! Sentiti responsabile se poi mi chiudono in manicomio.
Comunque il ritrovamento delle Tag è stato drammatico per tutti: anche a me è costato mezz'ora abbondante di sbuffate.
PS: io comunque adesso voglio sapere cosa c'era scritto nel commento eliminato della Cinzia! Sono curiosaaaa!
Tirando le somme gOOnies forever! Che tra l'altro ho scoperto essere sconosciuti a quelli nati prima del 1975 e dopo il 1990. Tremendo
Posta un commento